Caricamento in corso

Tragedia Funivia del Faito, sono 5 le ipotesi sulle cause del disastro. Questa mattina sono state effettuate le autopsie

Questa mattina al cimitero di Castellammare sono iniziate le autopsie sui 4 poveri corpi martoriati della vittime della tragedia della Funivia del Faito. Precedentemente era stato effettuato un nuovo sopralluogo nel dirupo in nel quale avevano trovato la morte le vittime. Nel frattempo vanno avanti speditamente le indagini assegnate alla competenza della polizia di stato. Nello specifico alla squadra mobile di Napoli e il commissariato di polizia di Castellammare di Stabia, coordinati dal pool di magistrati guidato dal procuratore Nunzio Fragliasso, l’aggiunto Giovanni Cilenti e i pm titolari dell’inchiesta Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio. Sulle ipotesi a cui il pool sta lavorando trapelano poche notizie trattandosi di un’inchiesta molto complicata e lunga come quella avvenuta sul Mottarone nel 2021. Tuttavia sembrano almeno 4 o 5 le ipotesi a cui lavorano gli esperti nominati dalla procura. La prima riguarda l’impatto sul sostegno 3 per vento e retrocessione. La seconda parla di “scavallamento” della fune portante dal sostegno 3 e rottura della fune traente. La terza ipotesi si riferisce invece all’uscita della traente da pulegge contrappeso e successiva rottura, con vettura 2 che si trascina a valle un ramo di traente superiore. L’ultima poi afferisce alla rottura della testa fusa vettura 2 e mancato intervento dei freni o chiusura parziale dei freni con conseguente fusione dei ferodi e perdita di presa. Queste le ipotisi principali a cui la procura lavorerà senza tregua subito dopo le festività pasquali. Tra queste ipotesi la Procura sta lavorando senza sosta, con una piccola pausa solo per il periodo pasquale. Per quanto riguarda poi le autopsie iniziate stamattina al cimitero di Castellammare è stato reso noto che si tratterà in particolare di un esame esterno viste le strazianti condizioni in cui sono stati ritrovati i corpi delle vittime. Infine si ricorda che ieri la Procura di Torre Annunziata, per il disastro della funivia del Faito ha iscritto 4 persone nel registro degli indagati. Sono Marco Imparato, responsabile esercizio e manutenzione della funivia, Pasquale Sposito, direttore generale, Giancarlo Gattuso e Pasquale di Pace, entrambi dipendenti dell’Ente Autonomo Volturno. Si tratta comunque di un atto dovuto, da parte della Procura, che da facoltà agli indagati di nominare dei periti di parte.

Condividi

Commento all'articolo