Caricamento in corso

Napoli, con la Lazio è solo pareggio

Napoli, ancora una volta beffato a causa della mancanza di giocatori adeguati alla causa azzurra. La squadra ha perso la bussola ma Conte sta facendo un qualcosa di speciale. Alla fine della contesa il mister non sapeva più chi mettere in campo e ha optato per un giocatore che ha costretto Politano ad adattarsi a sinistra. Come sta capitando spesso nelle ultime gare il Napoli ha subito il goal dalla fascia sinistra che sta diventando il suo tallone d’Achille. Riavvolgendo il nastro della sfida dell’Olimpico va evidenziato che il Napoli aveva poche scelte a sua disposizione. Un mercato deficitario e i continui infortuni, leggi Spinazzola e Neres , lo costringono a scelte obbligate. In porta Meret , difesa composta da destra verso sinistra con Di Lorenzo, Rrhamani , il rientrante Buongiorno , Juan Jesu e Pasqualino Mazzocchi. A centrocampo i soliti Anguissa, Mc Tominay e Lobotka. In attacco la nuova coppia Raspadori, Lukaku. Jack calato nel suo posto giusto gioca alla sua maniera e alla prima occasione fa goal pareggiando il goal del vantaggio laziale causato da un bellissimo tiro da fuori area di Isaksen che si rileva bestia nera degli azzurri di Conte. Un giocatore imprendibile quando gioca fra le linee come è stato per il già confuso Mazzocchi. La partita vede i bianco celesti che partono a razzo e al 6’ già passano in vantaggio dopo un errore di Rrhamani. Il pallone recuperato da Isaksen si trasforma nel vantaggio laziale . Il Napoli tuttavia pareggia quasi subito. Triangolazione Raspadori – Lukaku- con il primo che realizza l’1-1. Nel secondo tempo il Napoli riesce ad arginare bene le folate avversarie senza tuttavia incidere molto. La Lazio la fa da padrona sulla destra, il lato debole degli azzurri. Conte corre ai ripari. Toglie il rientrante Buongiorno ed inserisce Politano. Il laterale azzurro entra e da la svolta alla gara in chiave azzurra. Duetta con Anguissa poi crossa verso il centro e Marusic che devia nella sua porta. Ma il Napoli non riesce a portare a casa la vittoria. Conte sostituisce Mazzocchi con Rafa Marin e manda Politano a svernare sinistra. Il patatrac è servito e Dia. altra bestia nera degli azzurri, non si fa pregare e realizza all’88’ il gol che sancisce il pareggio per 2-2 con il Napoli che probabilmente perde altri due punti sull’Inter nella corsa scudetto.

La pagella del Napoli
Meret 6
Rrahmani 5,5
Buongiorno 6
Dal 70’ Politano 6,5
Juan Jesus 5,5
Di Lorenzo 5
Anguissa 5
Lobotka 6,0
McTominay 6,0
Mazzocchi 6
Dall’86 Rafa Marin sv -.
Raspadori 7
Lukaku 6,5
Conte 6,5
Il tabellino della gara
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (37′ st Lazzari); Guendouzi, Rovella; Isaksen (37′ st Tchaouna), Pedro (29′ st Dia), Zaccagni; Castellanos (27′ Noslin). Allenatore: Baroni
Napoli (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno (17′ st Politano), Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Mazzocchi (40′ st Marin); Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte
Arbitro: Massa
Marcatori: 6′ Isaksen (L), 13′ Raspadori (N), 19′ st aut. Marusic (N), 42′ st Dia (L)
Ammoniti: Anguissa (N), Juan Jesus (N), Zaccagni (L), Rovella (L)

Pasquale Spera

Condividi

Commento all'articolo