
Castellammare, sequestrata una società di Striano che scaricava veleni nel fiume Sarno
Un’azienda di Striano scaricava nel fiume Sarno acque reflue abusivamente, contenenti metalli pesanti ed altri veleni. Si tratta di una società a responsabilità limitata del bacino sarnese che opera nell’attività della lavorazione della zincatura galvanica elettrolitica. A seguito di un provvedimento emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura, il personale della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha proceduto al sequestro. “Il provvedimento cautelare reale – si legge nella nota informativa del procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – resosi necessario al fine di evitare la compromissione ulteriore dell’ambiente circostante e del fiume Sarno, si inserisce in una più ampia e articolata attività investigativa condotta da tempo dalla Guardia Costiera, dai carabinieri del comando tutela ambientale e dai carabinieri forestali, sotto il continuo coordinamento di questa Procura, fine di individuare e sanzionare gli scarichi abusivi dei reflui industriali recapitanti direttamente ed indirettamente nel fiume Sarno, nei suoi tributari e nella pubblica fognatura”.
Condividi
Commento all'articolo