
Castellammare, branco di pastori maremmani a passeggio per la città
Sono sette i pastori maremmani avvistati in questi giorni a Castellammare. Il pastore maremmano, un cane di grande taglia dal pelo lungo e bianco, è un animale che però non vive nei centri urbani ma che di solito vivono sul monte Faito dove negli anni hanno formato una numerosa comunità. Cani liberi di muoversi all’interno della montagna che probabilmente, attratti da qualche esemplare femmina in calore, sono giunti fino a Castellammare. Qui il branco, formato da 7 esemplari, è stato avvistato la prima volta tre giorni fa in zona periferica. In queste ore le loro foto stanno spopolando sui social, con gli animalisti felicissimi di poter condividere su facebook la presenza dei sette maremmani, una razza di cane molto amata ma che in passato ha suscitato qualche timore a monte Faito dove spesso si sono dimostrati abbastanza aggressivi. Oltre alla periferia dove i 7 maremmani sono stati avvistati la prima volta, i cani hanno fatto la loro comparsa a piazza Matteotti, di fronte all’ingresso della stazione della Ferrovia dello Stato, mentre il loro ultimo avvistamento è stato fatto al corso Alcide De Gasperi. Tuttavia, al di la della bellezza degli animali l’opinione pubblica stabiese in queste ore si sta dividendo tra coloro che vorrebbero un maggiore controllo sugli animali randagi in città e quelli che invece esultano per la presenza a Castellammare di una razza di cane molto amata che non rappresenta alcun rischio per i cittadini.
Condividi
Commento all'articolo