Caricamento in corso

Tragedia della Funivia, il solito cordoglio dei politici

Ora è l’ora del cordoglio. La tragedia della Funivia del Faito ha fatto riprecipitare nel baratro Castellammare. Un passo indietro di oltre 60 anni. E come allora la politica è pronta a sfruttare qualsiasi occasione per farsi pubblicità gratuita. Tanto non cambierà nulla e a morire saranno sempre e solo i poveri cristi. Nel frattempo in segno di cordoglio il sindaco di Castellammare proclama il lutto cittadino e annulla tutti gli eventi laici previsti nelle festività di Pasqua. In primis lo spettacolo cabarettistico del gruppo “I Diteli Voi” che doveva tenersi la sera del giorno di Pasqua a piazza Matteotti. Per il resto non c’è nulla di nuovo, ci sono i soliti comunicati di circostanza emanati da partiti politici locali. Come quello emanato a firma congiunta dal coordinamento cittadino di Forza Italia e il gruppo consiliare di Castellammare che insieme “esprimono profondo cordoglio alle famiglie delle vittime del crollo di una cabina della funivia sul monte Faito. Ringraziano forze dell’ordine e volontari che in queste ore si sono prodigati per portare soccorso. Le Istituzioni hanno il dovere di tutelare la sicurezza di chi lavora tanto quanto di chi si concede anche solo qualche ora di riposo. Ora ci affidiamo alla Magistratura affinché verifichi se quanto accaduto è da attribuire ad una drammatica fatalità o è da ricondurre a precise responsabilità”. Esprime  profondo cordoglio e sincera vicinanza alle famiglie colpite dalla terribile tragedia avvenuta presso la funivia del Faito anche il Partito Democratico. “In questo momento di dolore, ci stringiamo con commozione attorno a chi ha perso i propri cari, alle persone ferite e a tutta la cittadinanza che oggi piange una ferita profonda nel cuore della nostra comunità – scrivono dalla sede del corso Vittorio Emanuele – Il Monte Faito è da sempre simbolo di bellezza, natura e memoria condivisa. Vederlo teatro di una simile sciagura ci lascia attoniti, ma ancor più determinati a sostenere ogni sforzo volto a fare chiarezza sulle dinamiche dell’accaduto e a garantire la sicurezza di tutti. Alla comunità stabiese, ai soccorritori, ai volontari e a tutti coloro che si sono prontamente attivati va il nostro sentito ringraziamento”

Condividi

Commento all'articolo